CRAVATTA UOMO LARGA REGOLARE

Pretesa nelle occasioni più importanti e di gala, la  cravatta larga  è un accessorio che scandisce un look più o meno formale. Se andiamo indietro nel tempo ,all'origine della  cravatta uomo  (leggi il nostro articolo   La Cravatta - dalle origini alla qualità )   , la storia narra di come gli ufficiali croati nel XVII secolo,...

cravatta uomo regolare

Pretesa nelle occasioni più importanti e di gala, la cravatta larga è un accessorio che scandisce un look più o meno formale.

Se andiamo indietro nel tempo ,all'origine della cravatta uomo (leggi il nostro articolo La Cravatta - dalle origini alla qualità) , la storia narra di come gli ufficiali croati nel XVII secolo, iniziarono ad usare questo accessorio come segno distintivo della propria uniforme .

La cravatta larga divenne, da accessorio militare che serviva a nascondere i bottoni della camicia a simbolo dell'eleganga maschile, indispensabile per un look raffinato ed alla moda.

Cravatte larghe di vari colori e fantasie

Interamente realizzate a mano con i migliori tessuti, le cravatte uomo proposte da Sartoria Mobilia, sono di vari colori e fantasie.

Occasioni eleganti e formali richiedono una cravatta larga interamente in seta, tessuto o tinta in filo, o

stampata per eventi e cerimonie.

In contesti lavorativi, invece, è meglio preferire pattern semplici e discreti, meglio se di una tonalità più scura rispetto al colore della camicia, oppure ci si può orientare sulla lana o la maglia, dall’appeal più casual. Qualunque sia il tessuto, la regola da seguire è sempre una: nata per nascondere la fila di bottoni della camicia, la cravatta uomo deve toccare la fibbia della cintura.

Le cravatte larghe per uomo sono senz’altro più raffinate, soprattutto per un soggetto con una corporatura robusta, che deve valorizzare al massimo la sua figura.

Le misure delle cravatte regolari o classiche, raggiungono una larghezza della pala di 8 cm, perfette quindi per il guardaroba di tutti i giorni.

Via libera alla fantasia quindi, l’importante è stabilire un’armonia cromatica in tutto l’outfit, prestando attenzione al pattern dell’abito che si indossa.

Ma come mettere una cravatta? Se non sei pratico di annodare la cravatta, Sartoria Mobilia ti spiega passo dopo passo come farlo attraverso l'articolo  Nodo Windsor : guida pratica in 8 passaggi, che trovate nella nostra sezione blog.

Visita il nostro e-shop e acquista la cravatta larga che più si adatta al tuo stile,  potrai scegliere tra cravatte online regolari di diversi colori e fantasia ,dalla cravatta regimental alle cravatte particolari passando alle cravatte fantasia.

  • Registrati

Nuova Registrazione

Hai già un account?
Entra o Resetta la password