Indossare un abito sartoriale ti trasforma, le tue spalle sembrano allargate, le tue linee più lunghe e snelle, la tua vita diventa più sottile.
Stai benissimo e ti senti a tuo agio, supponendo che l'abito sartoriale che indossi sia giusto e fatto su misura per te.
E' come passare una serata in una casetta a noleggio realizzata apposta per le tue esigenze, ecco: indossare un abito sartoriale è una delle cose migliori nella vita.
Abito Sartoriale uomo: guida alla perfezione
Proprio perchè ogni fattore è importante, come l'attenzione ai particolari, ecco sei regole essenziali per ottenere un abito perfettamente su misura.
1. Fare l'orlo ai pantaloni
Questo è il dettaglio numero uno, in cui la maggior parte dei ragazzi sbaglia quando si tratta di abiti su misura. Anche le star di serie A, che dovrebbero saperlo meglio, tante volte sbagliano. Se non hai necessariamente bisogno di abbracciare l'estetica alla caviglia, sposata da designer come Thom Browne, tutta quella lunghezza extra, non fa altro che farti sembrare più basso e sciatto. Scegli un orlo molto piccolo (il bordo dei pantaloni dovrebbe appena sfiorare la parte superiore delle scarpe) per un look che resisterà alla prova del tempo, rimanendo comunque moderno.
2. Assicurati che le spalle non ti straformino
Le spalle della tua giacca dovrebbero dare la sensazione di abbracciare le tue, infatti se sono notevolmente stretti, la giacca è troppo piccola. Se le cuciture delle spalle sono cedevoli oltre la linea naturale del tuo corpo, come vedete quotidianamente in giro, è troppo grande.
Le spalle, sono l'unico posto con cui anche i sarti esperti esitano a scherzare: è difficile, costoso e può rovinare il tuo abito. Quasi tutto il resto può essere modificato, ma se le spalle non sono a posto, è ora di rimetterlo sul rack.
3. Orlo delle maniche
Un po' meno pervasivo dell'orlo dei pantaloni, ma non per questo meno pernicioso, è quello delle maniche troppo lunghe. La manica della giacca dovrebbe finire da un quarto di pollice a mezzo pollice, prima della manica della camicia.
Tanto meglio per mostrare una scheggia di polsino; se la manica della giacca ti colpisce le nocche, è troppo lunga.
Questa è una soluzione facile ed economica, se i bottoni sui polsini non sono funzionali; il tuo sarto taglierà semplicemente dal polsino in su e poi li sposterà.
Se i polsini sono dotati di bottoni funzionanti, è un po' più laborioso e costoso: la manica deve essere sollevata dalla spalla.
4. Guarda il divario del colletto della giacca al collo
Potresti non essere in grado di vederlo, ma tutti intorno a te lo faranno. Il colletto della giacca, se non è ben aderente al collo, si allontanerà dal colletto della camicia, lasciando uno spazio vuoto.
Questo può accadere per tanti motivi e, se non è troppo grave, di solito un sarto può risolverlo. Ma qualsiasi cosa più di una piccola lacuna può essere un problema. Fai attenzione quando acquisti un abito uomo sartoriale e, a meno che tu non abbia un sarto particolarmente abile di cui ti fidi completamente, stai alla larga da questo problema.
5. Misura la vita della tua giacca
Molte giacche per abito su misura, sono realizzate con un taglio "comodo", che è un bel modo per dire che sono progettate per accogliere uomini di una certa circonferenza intorno alla parte centrale.
Se non sei uno di questi uomini, significa anche che la tua giacca sembrerà squadrata, fino a quando non lo farai regolare dal tuo sarto nel giro vita.
Non essere troppo preciso, però. Ricorda, devi essere in grado di muoverti con facilità e confort. Per regolarti, prova ad inserire comodamente un pugno chiuso tra la giacca e la camicia, quando il bottone in alto è chiuso.
6. Snellire le maniche e affusolare i pantaloni
Molti ragazzi si sono sintonizzati sull'idea, che andare più stretti sui pantaloni sia un ottimo modo per allungare le linee di un abito e creare una silhouette su misura.
Prendi spunto da questo ed arrotola i tuoi pantaloni. Una cosa a cui potresti non aver pensato è fare lo stesso per le maniche della giacca.
È un po' più complicato, perché il tuo sarto dovrà occuparsi della fodera, ma a lungo andare ti darà un aspetto molto più raffinato.
Sartoria Mobilia, dal 1974, realizza abiti sartoriali con le migliore tecniche e tessuti di alta qualità, vieni a trovarci ad Olivarella in via Nazionale 129.