Bretella uomo: come si indossano? Guida alla scelta degli intrecci e del colore

- Categoria: Accessori

Bretella uomo

Le Bretella uomo, in quasi tutti le parti del mondo, sono considerate un articolo sorpassato dagli stessi amanti del look classico, mentre in Inghilterra e negli Stati Uniti, al contrario, sono molto amate, ma per ragioni diverse.

Le Bretella uomo sono l'accessorio che gli americani prediligono per la loro comodità e praticità, e forse anche perché sono sottili e un po’ nostalgici; per gli inglesi le "Suspenders" (Bretelle in Inglese) sono invece per lo più, un attaccamento alla tradizione.

Entrambi dimostrano indubbiamente una certa ritrosia nei confronti dell’eleganza eccessiva, a differenza degli italiani, dove in effetti è difficile immaginarsi di indossarle su un abito elegante e presentarsi in camicia di fronte ad un pubblico internazionale, come fanno quotidianamente tanti presentatori e vip nel mondo della tv inglese. Nell’Europa Continentale, ad indossare le autentiche bretelle inglesi (bretelle con bottoni), quelle che si abbottonano alla cintura dei pantaloni, sono soprattutto dandy anglofili e commessi di negozio di articoli maschili.

Come indossare le Bretelle uomo eleganti

Lo scopo delle Bretelle da uomo è tenere sù i pantaloni, lo stesso scopo delle cinture ma in generale con risultati migliori, oltre ad essere considerate pratiche e professionali. Per indossarle bene, dovranno essere sufficientemente strette da non scivolare sulle spalle ed essere in linea con gli altri pezzi del tuo outfit.

Per prima cosa bisogna scegliere il modello di bretelle (Y o X), con l'intreccio ad X generalmente migliore per supportare i pantaloni, in quanto possono essere allargate.

Dopo, bisogna attaccare la parte posteriore delle bretelle alla parte posteriore dei pantaloni centrando le fasce, indossare i pantaloni (meglio quelli a vita alta) e non mettere mai la cintura (inutile con le bretelle).

Fatto questo, dobbiamo incrociare le bretelle eleganti dietro la schiena (intreccio ad X al centro della schiena, ad Y un pò più sopra) e portare le due pale anteriori sul busto per essere attaccate alla parte anteriore dei pantaloni con i bottoni o con i morsetti.

come indossare le bretelle

Gli intrecci delle bretelle per uomo

Tra i vari tipi di bretella uomo, una caratteristica fondamentale di cui tener conto nella scelta è l'intreccio.

Sul davanti non si discute, le due strisce di stoffa, pelle o cuoio scendono parallele lungo il petto, ma lungo la schiena il discorso si complica.

Le bretelle possono avere un intreccio a X o Y, e anche in questa scelta ci sono dei fattori di cui tenere conto: soprattutto la comodità.

L'intreccio ad X offre sicuramente più comfort, perché le bande di stoffa che scendono per allacciarsi ai pantaloni con bretelle uomo, sono due.

L'intreccio ad Y sono invece più particolari, ma anche più scomode, perché hanno un solo allaccio sul retro.

Se sceglieremo bretelle con intreccio ad Y, la camicia dentro i pantaloni tenderà ad uscire più facilmente, creando un effetto disordinato da evitare a tutti i costi.

Mentre l'intreccio ad X è adatto ad ogni tipo di corporatura, l'intreccio a Y funziona soltanto su uomini magri, possibilmente alti.

bretelle ad Y

Quale colore scegliere per le bretella uomo?

Visto che la scelta si restringe da sola una volta scelto il modello, è il turno del colore.

Le più diffuse sono ovviamente le bretelle blu o bretelle nere , più adatte ai look eleganti (se stiamo parlando di quelle con le asole) o a quelli rock (come le bretelle skinny con i morsetti, perfette con i jeans stretti e la camicia bianca, in stile skinhead).

C'è poi una larga offerta di bretelle rosse uomo, le più iconiche, preferite spesso dai veri potenti della terra, i banchieri; o le bretelle bianche, per dandy coraggiosi.

Scopri tutti i modelli di Bretella Uomo in vendita online sul nostro e-commerce.

Condividi

Aggiungi un commento

  • Registrati

Nuova Registrazione

Hai già un account?
Entra o Resetta la password