Purtroppo, non è possibile descrivere le caratteristiche fondamentali delle cravatte uomo di qualità: queste si mostrano solo al tatto.
Pertanto, prima di acquistare una cravatta uomo, bisognerebbe prenderla in mano e tastarla. Di solito si consiglia di stropicciare la seta per verificare se resta sgualcita; la prova, però anche se discutibile, andrebbe fatta con delicatezza.
Altri metodi, come tirare determinate cuciture, non sono sempre consigliabili e spesso non danno risultati inequivocabili. La prima impressione tattile resta quindi la migliore, se avete una sensazione positiva, siete già sulla buona strada.
Di norma delle buone cravatte uomo, sono ricavate da tre pezzi di stoffa cuciti insieme. Ad osservare attentamente, si notano le cuciture tra le singole parti, eseguite, anche nelle cravatte migliori, con la macchina da cucire. La cucitura che tiene fermo l'accessorio all’interno, invece, dovrebbe essere fatta a mano, nel caso in cui l’articolo venga reclamizzato come handmade o “rifinito a mano”.
Il passante che tiene ferma l’estremità più stretta, può essere cucito all’interno della cravatta da uomo. Alcune case di moda infilano le due estremità del passante nella cucitura centrale; questo particolare è indicativo dell’accuratezza della realizzazione, ma non della qualità della seta, dell’imbottitura o del tessuto della fodera.
Tipico delle cravatte da uomo made in italy è il cosiddetto self-tipping, che consiste nel foderare le punte delle due estremità con lo stesso materiale della cravatta. E' un semplice particolare stilistico, che però non è indicativo della qualità della seta.
Prima si esaminare i particolari tecnici, il fattore determinante è, come già accennato, che la cravatta presenti una buona consistenza al tatto.
Cravatte uomo: ecco quali sono le migliori
le cravatte uomo migliori, sono quelle in pura seta o lana, anche se l’indicazione 100% seta o cashmere sull’etichetta, non dice la verità sulla natura della stessa.
In realtà la dicitura, dovrebbe essere “esterno 100% seta” (o 100% cashmere), perché anche le cravatte più pregiate hanno un’anima realizzata con un materiale diverso. Di solito non viene specificato, ma la cosa non è grave.
Esistono tuttavia cravatte uomo che possono davvero fregiarsi del marchio 100% seta e che vengono denominate "Seven Fold Ties".
Si tratta di costosi capolavori, il cui nome indica l’abbondanza di materiale adoperato per realizzarle: un quadrato di seta viene ripiegato sette volte fino a ottenere la forma di una cravatta. Non c’è nessun altro inserto o imbottitura estranea nella seven fold tie, ma esclusivamente seta; è il non plus ultra delle cravatte uomo ed allo stesso tempo della sobrietà.
Sartoria Mobilia propone cravatte uomo online, tra cui:
- cravatte regolari;
- cravatte strette o cravatta slim;
- cravatte in maglina dette anche cravatte tricot.