Tra gli accessori maschili, il Fermacravatta è sempre quello più sottovalutato quando si indossa un completo elegante, ma spesso gioca un ruolo importante nell'outfit maschile.
Se parliamo di scelta, è fondamentale che questo elegante accessorio, sia abbinato al resto degli accessori, come ad esempio un fermacravatta oro o argento, senza particolari decorazioni, in modo da essere un passpartout per ogni abito e per ogni occasione.
Il fermacravatta andrebbe scelto con uno stile che somigli ai bottoni della giacca o all’orologio, in modo da uniformare il tutto.
Con una cravatta particolarmente vivace, sarà più indicato un fermacravatta semplice, viceversa con una cravatta a tinta unita, si presterà meglio uno disegnato o con applicazioni.
La sua funzione originaria (necessaria con le prime cravatte realizzate in leggerissima seta), si è mantenuta nel tempo, resta quindi un accessorio fondamentale, per chi ama avere la cravatta sempre ferma e composta.
Fermacravatte: dimensione, tipologia e posizione
Il fermacravatta uomo, non deve mai essere più lungo di tre quarti della larghezza della cravatta.
Il fermacravatte può essere di diversi tipi:
- A forcina, il più semplice, si fa scorrere sopra la cravatta e la trattiene insieme alla camicia;
- Con fermaglio a molla, la chiusura è a pinza;
- Con fermaglio ad occhiello, sistema più articolato, che si fissa al bottone della camicia e poi alla cravatta;
- A catena, simile nel sistema d’aggancio, passa sopra l’intera cravatta con una catena a maglia fine;
- Modello con perno, che si fissa tramite spilla al centro della cravatta (più rischioso per tessuti estremamente delicati).
La posizione del fermacravatta è indicativamente tra il terzo e quarto bottone, ma per essere precisi, a metà della porzione di cravatta che si vede da sotto la giacca (da considerare abbottonata, orientativamente all’altezza del taschino), sempre in posizione orizzontale.
MAI E POI MAI utilizzare il fermacravatta, se sulla camicia viene indossato un cardigan (in teoria neppure con il gilet, visto che già da solo tiene composta la cravatta); il suo utilizzo è sconsigliato anche per certi tipi di ricorrenze, come ad esempio, i funerali.
Sartoria Mobilia ti offre cravatte larghe e cravatte strette, oltre le originali cravatte tricot, acquistale online e abbinale al fermacravatta acciao/color argento, per avere uno stile unico e fashion.