Tra gli accessori definiti “funzionali”, il fermacravatta rimane un dettaglio di stile. Se infatti nasce e viene usato per tenere ferma e composta la cravatta durante la giornata, come tutti gli accessori, è diventato un simbolo di originalità ed estro.
In base al livello di esperienza, le diverse tipologie di aggancio del fermacravatta sono tre:
- A FORCINA: super classico dei fermacravatte da indossare;
- A MOLLA: il meno semplice da applicare, con chiusura a pinza;
- A CATENA: il più difficile da indossare, adatto per gli utenti di livello Pro.
Sempre contenute nelle dimensioni, i fermacravatta possono avere comunque forme diverse, per così dire “tematiche” e via a bulloni, penne stilografiche, baffi, vespe, ami, chitarre, forbici e chi più ne ha più ne metta!
Quelli più accattivanti, puntano ovviamente sul colore, sugli smalti, ma anche sulle applicazione di brillanti e zirconi colorati, elementi che danno il loro contributo, per un look che punta sul pizzico trendy e ricercato del fermacravatta.
Tra i nuovi materiali utilizzati per i fermacravatta, c'è anche il legno, ma non vanno mai fuori moda i classici argento e oro, su cui si possono incidere le iniziali e che rappresentano il massimo dell’eleganza intramontabile: Il cadeau perfetto per l’uomo di classe che indossa la cravatta per lavoro e vuole dare il suo tocco personale indossando sopra un fermacravatta.
Quale modo migliore di incorniciare una bella cravatta, se non con un fermacravatta super stiloso? Il Natale si avvicina, e se la cravatta ti sembrava un regalo scontato e già visto…hai provato ad immaginarla con un fermacravatta l' EFFETTO WOW !?
Sartoria Mobilia ti offre gli accessori uomo artigianali più trendy e ricercati, scopri tutta la nostra collezione ed acquista online i modelli che preferisci per creare un outfit originale ed elegante!