Quando si parla del Reverse giacca, chiamato comunemente Bavero, non parliamo di dettagli, bensì di veri e propri elementi costitutivi di una giacca, un ruolo fondamentale nella linea che ne determina lo stile maschile.
Che sia regolare, stretto o largo, la dimensione del reverse giacca, dovrebbe essere direttamente proporzionale alla fisicità di chi lo indossa. Assecondando quindi la forma strutturale della giacca, un revers lungo e stretto sarà realizzato sulla giacca di una persona slanciata, mentre per un fisico più minuto e robusto, un revers medio o largo sarà la scelta ideale.
Non soltanto forme diverse, ma anche consistenze che seguono diverse tradizioni: se quella napoletana prevede un reverse giacca leggero con una tela fine, secondo la tradizione milanese, il bavero deve avere una struttura più importante e viene quindi imbottito con tele di crine di cavallo o peli di cammello.
La sartorialità legata alle tipologie di giacche, parte dalla scelta delle linee, dello stile, poi dei tessuti. La mano paziente ed esperta, svolge un lavoro minuzioso, dove il risvolto della giacca viene intelato e cucito punto dopo punto, al collo.
Quest’ultimo, asseconda la curva cervicale, dopo una lavorazione che viene effettuata con il ferro da stiro; non un semplice taglio quindi, ma una vera e propria modellatura a colpi di vapore.
Solo una giacca sartoriale nasce con immaginazione, cresce e si sviluppa passo dopo passo con minuziosa attenzione manifatturiera, e trova il suo degno compimento, indossata con classe ed eleganza, ma soprattutto nel rispetto di un lavoro fatto e cucito sul proprio corpo.
Le tre Forme del revers giacca
Per determinare le varie tipologie di giacche, i revers della giacca possono essere di tre tipologie diverse:
- Reverse Giacca Classico
Il Rever Classico o dentellato, è quello maggiormente utilizzato, viene realizzato su giacche monopetto, presenta un taglio/cucitura (tecnicamente cran che in questo tipo di collo, forma un angolo inferiore a 90 gradi, e viene chiamato anche “a bocca di pesce”) che lo unisce al collo giacca vero e proprio e forma una sorta di scalino.
- Reverse Giacca a lancia
Questa tipologia di bavero della giacca è utilizzato sui Tight o Frack, dedicati alle cerimonie più importanti. Il revers a lancia viene utilizzato spesso anche su giacche per smoking.
Tipica forma di revers utilizzata anche nelle giacche doppiopetto. La particolare forma allungata e spigolosa conferisce alla giacca eleganza. La particolare forma di questo tipo di bavero giacca metterà in evidenza spalle e petto.
- Reverse Collo Sciallato
Un unico pezzo tra collo e risvolto, una forma più morbida e tondeggiante per il rever sciallato che, pensato per lo smoking, in realtà viene utilizzato nella sua dimensione regolare ma anche in quella stretta, sia per gli abiti da cerimonia che per tipi di giacche dal taglio più sportivo e casual. Questa è Sartoria Mobilia, questo è su misura.