Nodi Cravatta: scopri gli stili più usati per ogni tipo di occasione!

- Categoria: Cravatte

Nodo alla Cravatta

Sai quanti tipi di nodi cravatta esistono? No?! Bene, sei capitato nel posto giusto! scopriamo come annodare la cravatta nei modi più comuni.

Per eseguire un nodo cravatta, ci sono delle regole da tenere in considerazione: al contrario di quanto si creda, è molto importante conoscere i vari nodi, perchè "Una cravatta ben annodata è il primo passo serio nella vita".

Possiamo fare l'esempio del ragazzo che si rade la barba per la prima volta: allo stesso modo, saper eseguire i nodi cravatta, nelle tipologie più comuni, è una pratica insegnata dal padre ed imparata dal figlio, momento in cui il ragazzo, per tradizione, diventa uomo.

Sartoria Mobilia, che vende e realizza da tempo camicieabiti e cravatte con le migliori tecniche sartoriali, sa bene quanto sia importante eseguire nodi cravatta di tipo diverso ed avere un outfit perfetto, bisogna seguire alcuni consigli e rispettare alcune regole per non incappare in cadute di stile.

Nodi cravatta: scopriamo quelli più comuni

Esistono diversi nodi di cravatta, ma tra quelli più conosciuti e che si usano più comunemente, possiamo elencarne quattro:

  • Nodo Windsor
  • Mezzo nodo Windsor
  • Nodo semplice
  • Nodo sottile

Il Nodo Windsor o Scappino, è quello riservato alle occasioni più eleganti: adatto alle cravatte lunghe risulta più difficile da realizzare alla perfezione.

Il Mezzo nodo Windsorè un nodo cravatta elegante, simile al Windsor, ma meno complesso da annodare, infatti si usa per le celebrazioni o ricorrenze importanti.

Il Nodo cravatta semplice, come dice la stessa parola, è quello più facile da realizzare: adatto ad un look casual ed alla quotidianità, può essere annodato su qualsiasi colletto camicia e può essere eseguito su qualsiasi cravatta stretta o larga.

Il Nodo di cravatta piccolo è quello più contenuto nelle misure: per eseguirlo si utilizzano cravatte larghe e camicie con colletto stretto; è un tipo di nodo molto elegante, adatto ad ogni occasione.

nodo cravatta

Le regole da seguire per annodare bene una cravatta

Iniziamo dalla scelta delle dimensione della cravatta:

  • per le cravatte in seta, la larghezza deve essere tra gli 8 e i 9 centimetri
  • per le cravatte in lana, cashmere o maglia, la larghezza va dai 7 agli 8 centimetri;
  • la lunghezza della cravatta naturalmente, non deve mai superare la cintura dei pantaloni
  • le due pale (anteriore e posteriore) devono essere pari, l'importante è che la pala inferiore non superi quella sovrastante.

Realizzare nodi per cravatta corretti, significa proporzionare l'aspetto di questo accessorio elegante, al resto dell'abbigliamento: mai eseguire un nodo troppo grande se si ha un collo piccolo, l'importante è saper accompagnare il nodo giusto al colletto della camicia.

Ad esempio, fra i vari tipi di nodi per la cravatta, il doppio Windsor, ampio e corto, va indossato soltanto con una camicia con collo francese.

Inoltre, prima di annodare una cravatta, ricordiamoci di:

  • Non lasciare mai allentati i nodi alla cravatta, ma stringerli accuratamente in modo da essere al centro rispetto al colletto camicia, coprendo sempre l'ultimo bottone.
  • Scegliere il colore della cravatta corretto rispettando le fasi della giornata: ad esempio la sera indosseremo una cravatta più scura mentre di giorno una con tonalità più chiare.
  • Non indossare mai la cravatta, se si indossa una camicia con colletto sportivo largo o colletto button down.

 nodo alla cravatta

Consigli di stile

Scegli sempre un nodo cravatta in base ai tuoi gusti personali ed al tuo outfit: il materiale, il colore ed il tipo di annodo, rispecchierà il tuo modo di essere, quindi opta per dei nodi cravatta facili, se non vuoi attirare gli sguardi su di te; viceversa se sei un tipo con un'elevata autostima, potrai realizzare dei nodi particolari, indossando una cravatta vistosa.

Infine, un consiglio su come riporre la cravatta nel guardarobanon arrotolarla mai, perché perderebbe il suo naturale appiombo; viceversa è corretto appenderla o distenderla in un cassetto.

Per sapere come fare il nodo alla cravatta, ti invitiamo a leggere l'articolo correlato con video tutorial.

Acquista online le nostre cravatte regolari ,cravatte strette  o cravatte tricot ,ed impara a fare il nodo cravatta più adatto ad ogni ricorrenza, per avere sempre il miglior aspetto ed il giusto abbinamento.

Condividi

Aggiungi un commento

  • Registrati

Nuova Registrazione

Hai già un account?
Entra o Resetta la password