Principe di Galles: l’intramontabile gusto sartoriale

- Categoria: Abiti

principe di galles

Sovrano indiscusso dei tessuti da uomo, Principe di Galles è una certezza di eleganza e simbolo di un’epoca che non tramonterà mai, quella del buon gusto e del vestire bene, ovviamente sartoriale.

Principe di Galles, è la fantasia applicata ad un tessuto di lana (cardata o pettinata), lo stile inglese prevede il suo utilizzo per abiti due o tre pezzi, ma anche giacca o pantalone spezzati, da abbinare con capi monocromo in tinta.

Declinato in numerose tonalità, nasce in bianco e nero, ma non manca il grigio, o i toni del marrone, anche se i trend di stagione lo colorano con nuove nuances.

Il nome con cui lo si conosce e quello maggiormente più diffuso è Principe di Galles, ma in alcune zone dell’America anglosassone è identificato con il nome glen urquhart o glen check.

tessuto principe di galles

Composizione ed utilizzo del tessuto Principe di Galles

Questo tessuto scozzese è un passepartout che non conosce tempo e rivali.

Il motivo è costituito dall’alternarsi di quadri grandi con all’interno quadri più piccoli o pied-de-poule; i riquadri entro cui si alternano i diversi motivi, possono essere bordati o non, da un colore a contrasto.

Possono variare le dimensioni dei vari motivi e quindi modificarne la proporzione (una regola non scritta prevede che il disegno segua una proporzione di 10:3, per mantenere inalterato il senso di verticalità).

Usato in Inghilterra esclusivamente per l’abbigliamento sportivo, viene utilizzato per uomo e donna in ogni capo d’abbigliamento, non più quindi solo abiti, ma anche camicie, cravatte, cappotti.

Nato come tessuto per abiti sportivi, è rimasto il tessuto per eccellenza del vestire maschile casual, da giorno, mai per la sera o la cerimonia. Un completo che non può mancare nell’armadio di nessun vero gentleman o per il moderno dandy.

Acquista i nostri abiti uomo sartoriali casual o da cerimonia e prova sulla tua pelle il comfort del su misura, visita la pagina face book #principe per saperne di più e rimanere sempre aggiornato.

Condividi

Aggiungi un commento

  • Registrati

Nuova Registrazione

Hai già un account?
Entra o Resetta la password