Tessuti camicie: scegli quello adatto per ogni occasione!

- Categoria: Camicie , Fashion Blog

Tessuti camicie

tessuti camicie sono molto variegati e possono influenzare non solo l'aspetto, ma anche il comfort e la durata di una camicia. Tra i tessuti camicie più comuni troviamo il cotone, che offre freschezza, traspirabilità e facilità di lavaggio, ma anche la lana, che è morbida e calda, adatta soprattutto per le stagioni più fredde.

La seta è invece un tessuto pregiato e molto elegante, ma richiede cure particolari per la pulizia. Ci sono poi tessuti per camicie sintetiche come il poliestere o il nylon, che offrono resistenza alle pieghe e ai danni da lavaggio, ma possono risultare meno traspiranti.

In generale, la scelta del tessuto per camicia dipende dalle esigenze dell'individuo e dall'occasione in cui si intende indossarla: una camicia realizzata a regola d’arte con un fit su misura sono importanti, ma primi fra tutti, sono i tipi di tessuto che ne determinano lo stile e la rendono qualcosa di veramente speciale.

Per questo l’armaturacioè il modo in cui i fili divisi in trama (orizzontali) e ordito (verticali) sono intrecciati tra loro, sono delle caratteristiche dei tessuti per camicie più importanti.

A seconda di come i fili vengono organizzati, si ottengono diversi tipi di tessuto, con differenti caratteristiche e relative occasioni d’uso.

Guida alle diverse tipologie di tessuto

Quali sono i tessuti camicie più comuni per la realizzazione di capi sartoriali che ogni camiceria deve avere?

Andiamo a conoscere il diverso tessuto per camicie, ed impariamo a capire in che occasione utilizzare tipi di camicie giuste, per essere sempre trendy.

Tessuto Popeline

camicia popeline

Il nome popeline deriva da “papalina”, poiché la produzione di questo tipo di tessuto iniziò ad Avignone, sede del papato nel XIV secolo. La camicia popeline è caratterizzata da un impercettibile effetto rigato dovuto alla sua armatura a tela, con un numero doppio di fili in ordito rispetto che alla trama.

Un tessuto compatto, sottile, resistente e morbido al tatto: un vero classico della moda maschile.

Sceglilo il tessuto Popeline, se cerchi una camicia su misura formale, per il look business di ogni giorno o adatto ad una cerimonia.

Tessuto Oxford

camicia oxford

Il nome deriva dalla città universitaria di Oxford in Inghilterra. La sua particolarità è quella di essere costituito da filati fini in ordito (spesso colorati), e filati bianchi più spessi in trama che donano alla camicia Oxford il tipico aspetto “punteggiato” o a “scacchiera”.

Originariamente utilizzato per l’abbigliamento sportivo e più pesante rispetto alle altre opzioni, questo tessuto per camicia è adatto alla confezioni versatili, che possono essere indossate con disinvoltura.

Il colletto button-down è d’obbligo! Scegli il tessuto Oxford, se cerchi una camicia su misura per il tempo libero o per il look business di ogni giorno.

Tessuto Denim

camicia Denim

Tra i tessuti per camiceria, quello che oggi chiamiamo "denim" è davvero molto particolare: il suo nome deriva dalla città francese di Nimes, ed è un materiale molto resistente, solitamente realizzato in blu, anche se non mancano produzioni di altri colori.

L'aspetto di questo materiale, costituito da un tessuto leggero che anticamente era proposto con un mix di cotone e lino, mentre oggi è interamente in cotone, può anche essere modificato con particolari lavaggi, per poter avere un effetto invecchiato, tipo usato, o per ottenere altri particolari effetti che rendono il materiale davvero molto versatile.

Il Denim è molto robusto e resistente, per questo motivo all'inizio veniva usato per la creazione di capi da lavoro: il suo antenato è proprio il fustagno, dal quale si differenzia esclusivamente per il colore dell'ordito (nel fustagno trama e ordito sono dello stesso colore, nel denim la trama è bianca, l'ordito è blu).

Scegli la Camicia Denim se cerchi una camicia su misura elegante, sportiva e formale.

Tessuto Piquet

camicia piquet

Tra i tessuti camiceria con un’armatura d’eccellenza, troviamo il Piquet: i fili dell’ordito, grazie ad una maggiore tensione, fanno abbassare i fili della trama, formando il tipico effetto in rilievo.

Una camicia morbida, costituita da un leggero tessuto di cotone e ricca di dettagli per un look mai banale.

Sceglila se cerchi una camicia sartoriale formale o per il look business da ogni giorno.

Tessuto Twill

camicia twill

Il nome Twill è di origine inglese e significa ritorto; è un tessuto per camicie che si caratterizza per l‘armatura a saia o levantina, che si contraddistingue per una trama diagonale, che gli conferisce una certa morbidezza e lucentezza.

La camicia Twill è adatta a tutte le stagioni, mantiene bene la piega e risalta per i suoi interessanti riflessi.

Tessuto Operato di cotone

Tessuto Operato di cotone

L'operato di cotone, tra i tessuti camicie uomo, presenta disegni non stampati, ma ottenuti con intreccio di fili di diverso colore.

Termine usato anche genericamente per indicare tutti i disegni realizzati con macchina jacquard.

Scegli la camicia operato se cerchi una camicia su misura formale o elegante.

La nostra Sartoria è anche online

Dopo aver elencato i diversi tipi di cotone per camicie e tessuti, siete pronti a visitare il nostro e-commerce Sartoria Mobilia, scegliendo online le varie stoffe per camicie, sia per uomo che per donna, di colore e fantasia diversa, anche su misura!

Ti rimandiamo alla sezione camicia uomo e camicie donna per scoprire tutta la nostra collezione, acquista online sul nostro e-shop.

Condividi

Aggiungi un commento

  • Registrati

Nuova Registrazione

Hai già un account?
Entra o Resetta la password