Esistono diverse tipologie di cravatte (accessorio uomo per eccellenza), ognuna delle quali, adatta per una specifica ricorrenza o cerimonia.
La cravatta va indossata con una camicia a tinta unita, anche senza giacca per un look casual, ed è importante scegliere quella giusta in base all'occasione.
Che tipo di cravatta sei? Vediamo nel dettaglio, le tipologie di cravatte che troverai sul nostro e-shop, suddivise in Larghe, Strette o in Maglina.
Cravatta larga o regolare
Ha una dimensione di circa 152 cm di lunghezza e 8 cm massimo di larghezza, per le occasioni più formali è preferibile in seta, tessuto o tinta in filo, mentre in contesti lavorativi, meglio utilizzare pattern più semplici. Tra i tipi di cravatte, quella larga è molto raffinata, soprattutto indossata da un soggetto con corporatura più robusta.

Cravatta Stretta o Slim
Ha una dimensione di 150 cm di lunghezza e 5 cm di larghezza, ed è un accessorio pratico e adatto ad ogni occasione. Realizzata in materiali antimacchia e anti-pieghe con filati di seta, è tra i tipi di cravatta che si adatta ad una figura con un fisico asciutto.

Cravatta Tricot o in maglina
Tra i modelli di cravatte, è realizzata con tessuti di vario genere, attraverso la lavorazione dei filati a maglia con la macchina, ed è caratterizzata dalla punta squadrata. Accessorio alla moda, può essere indossata con un abbigliamento casual e sportivo, sia in estate (realizzata con tessuto cotone o viscosa) o in inverno (in Lana).

Acquista online la tua cravatta!
Sartoria Mobilia è una Sartoria Artigianale dal 1974, da oltre quarant'anni lavora con impegno e dedizione nel rispetto delle tradizioni, per fornire i migliori capi sartoriali per uomo e donna.
Scopri la nostra linea di tipologie di cravatte completa, con Cravatte regolari , Cravatte strette e Cravatte Tricot, e ricordati che "Una cravatta ben annodata è il primo passo serio nella vita".